Bando in Apertura

EMILIA-ROMAGNA: Finanziamento a fondo perduto in sostegno a progetti di internazionalizzazione delle imprese

La Regione Emilia-Romagna intende rafforzare la presenza delle imprese del territorio sui mercati internazionali, favorendo anche la diversificazione delle destinazioni dell’export regionale. A questo scopo il bando prevede il supporto a progetti di internazionalizzazione e di promozione internazionale realizzati da piccole e medie imprese, singolarmente o in aggregazione.

Caratteristiche dell’agevolazione

L’agevolazione sarà concessa a fondo perduto nelle seguenti misure:

  • 60% delle spese ritenute ammissibili per i partecipanti in forma singola;
  • 70% delle spese ritenute ammissibili per ATI/ATS e Reti.

    Il valore complessivo dell’investimento per la realizzazione degli interventi proposti nel progetto dovrà essere non inferiore ad € 25.000 per i richiedenti in forma singola ed € 50.000 per le aggregazioni.

    Il contributo regionale non potrà comunque superare:
  • il valore di € 40.000,00 per i partecipanti in forma singola;
  • il valore di € 140.000,00 per ATI/ATS e Reti.

Spese ammissibili

Sono ammissibili gli interventi finalizzati a realizzare percorsi di internazionalizzazione che abbiano come obiettivo fino a due paesi esteri e che si avvalgano di consulenze e partecipazione a massimo 4 fiere nei paesi obiettivo.

Di seguito le categorie di spese ammissibili:

  • Partecipazione a fiere internazionali all’estero o in italia (con qualifica internazionale) obbligatoriamente nel periodo compreso tra il 01/01/2025 e il 31/12/2025;
  • Temporary export manager e/o digital export manager;
  • Consulenze finalizzate a: Assessment, sviluppo business, ideazione di un piano marketing e comunicazione sui paesi target, servizi per B2B;
  • Costi generali (costi indiretti) per la definizione e gestione del progetto.

Soggetti beneficiari

Possono partecipare al bando le micro, piccole e medie imprese (MPMI) singolarmente o aggregate in associazioni temporanee di imprese o di scopo (ATI o ATS) o Reti di imprese.

Le imprese in forma singola devono essere regolarmente costituite, attive e iscritte al Registro delle imprese o al Repertorio Economico Amministrativo presso la Camera di Commercio competente per territorio. I partecipanti all’aggregazione non devono essere fra di loro associati o collegati, né avere soci in comune. Non sono ammesse aggregazioni comprendenti soggetti con quote di partecipazione inferiori al 10%, ad eccezione di quelle composte da più di 10 soggetti.

Data apertura

Apertura: 13/01/2025

Chiusura: 13/02/2025 ore 16:00

Dotazione finanziaria: € 3.400.000,00.


Contattaci

ELISA BONATI

Responsabile Ufficio Finanza Agevolata

[email protected]

tel.  342 81 98 439

CRISTINA FIGAROLI

Consulente Finanza Agevolata

[email protected]

tel. 340 42 63 103

Comunicazione agli utenti

Sospettiamo che siano in corso dei tentativi di truffa con la denominazione GFA FINANZA ed indirizzo presso la nostra sede legale ed operativa (viale Motta 49 – Desenzano del Garda).

GFA FINANZA AGEVOLATA NON effettua alcun tipo di finanziamento a privati e NON chiede nessun tipo di acconto.

Sul nostro sito www.gruppogfa.it trovate i nostri unici contatti.