Bando Aperto
LOMBARDIA: bando Nuova Impresa 2025
In continuità con le precedenti edizioni, il bando attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto supporterà l’avvio di nuove imprese e di auto-imprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale.
Caratteristiche dell’agevolazione
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile nel limite massimo di 10.000 euro.
I progetti dovranno prevedere un investimento minimo di 3.000 euro.
Spese ammissibili
Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa in conto capitale (almeno pari al 50% dell’intero progetto):
- acquisto di beni strumentali/macchinari/attrezzature/arredi nuovi;
- acquisto di software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali;
- acquisto di hardware;
- registrazione e sviluppo di marchi e brevetti.
Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa in conto corrente:
- onorari notarili e costi relativi alla costituzione d’impresa;
- onorari per prestazioni e consulenze relative all’avvio d’impresa;
- spese relative alle consulenze specialistiche;
- canoni di locazione della sede legale e operativa della nuova impresa;
- sviluppo di un piano di comunicazione e strumenti di comunicazione e promozione.
Sono ammesse spese sostenute e quietanzate dopo la data di attribuzione della partita iva all’Agenzia delle Entrate e fino alla presentazione della domanda.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese (MPMI) che abbiano i
seguenti requisiti:
- hanno aperto una nuova impresa in Lombardia a decorrere dal 1°giugno 2024 e fino alla data di
chiusura dello sportello (ancora da definire); - sono iscritte e attive al Registro delle Imprese a decorrere dal 1° giugno 2024;
- con partita IVA attribuita nel termine massimo di dodici mesi precedenti all’iscrizione al
Registro delle Imprese.
Possono inoltre presentare domanda per le agevolazioni i lavoratori autonomi con partita IVA
individuale che abbiano i seguenti requisiti: - non sono iscritti al Registro delle imprese;
- hanno domicilio fiscale in Lombardia;
- hanno dichiarato l’inizio attività e hanno partita IVA attribuita dall’Agenzia delle Entrate attiva a partire dal 1° giugno 2024 ad uno degli uffici locali dell’Agenzia delle Entrate oppure ad un ufficio provinciale dell’Imposta sul Valore Aggiunto della medesima Agenzia.
Infine, possono presentare domanda di contributi i professionisti ordinistici con partita IVA
individuale attiva: - non iscritti al Registro delle Imprese;
- che hanno dichiarato l’inizio attività ad uno degli uffici locali dell’Agenzia delle Entrate ovvero ad un ufficio provinciale dell’imposta sul valore aggiunto della medesima Agenzia da non oltre quattro anni dalla data di presentazione della domanda;
- che hanno il domicilio fiscale in Lombardia.
Data apertura
Bando in apertura.
Dotazione finanziaria: € 4.976.027 euro.
Contattaci
ELISA BONATI
Responsabile Ufficio Finanza Agevolata
tel. 342 81 98 439
CRISTINA FIGAROLI
Consulente Finanza Agevolata
tel. 340 42 63 103