Bando in Apertura

Regione Lombardia: FONDO PERDUTO PER IL TURISMO

Bando Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere

Il Bando promuove gli investimenti per lo sviluppo competitivo delle imprese turistiche e per la progettazione di offerte innovative anche in ottica di sostenibilità ambientale .

Caratteristiche dell’agevolazione:

L’agevolazione è concessa come contributo fondo perduto pari a massimo il 50% delle spese complessive ammissibili entro l’importo massimo concedibile pari a 500 mila euro in caso di applicazione del “Regime quadro regionale per il sostegno alle imprese presenti sul territorio regionale colpite dalla crisi” ed entro l’importo massimo concedibile pari a 200 mila euro in caso di applicazione del “Regolamento De Minimis”.

Le linee di intervento sono le seguenti:

  • la riqualificazione di strutture alberghiere e di strutture ricettive non alberghiere gestite in forma giuridica d’impresa;
  • la realizzazione di nuove strutture ricettive alberghiere e di strutture ricettive non alberghiere gestite in forma giuridica d’impresa.

Soggetti beneficiari:

Possono partecipare le Piccole Medie Imprese (PMI), con una sede operativa in Lombardia o che dichiarano di attivarla entro e non oltre la richiesta di erogazione del saldo – regolarmente iscritte al Registro delle imprese che esercitano intendono esercitare attività:

  • ricettiva alberghiera oggetto di riqualificazione ai sensi del capo II della legge regionale n.27/2015 (alberghi o hotel; residenze turistico-alberghiere; condhotel; alberghi diffusi);
  • ricettiva non alberghiera all’aria aperta oggetto di riqualificazione ai sensi del capo V della legge regionale n.27/2015 (villaggi turistici, campeggi e aree di sosta);
  • ricettiva non alberghiera oggetto di riqualificazione ai sensi dell’art. 23 (case per ferie), dell’art. 24 (ostelli per la gioventù), dell’art. 26 comma 2 lettera a) (case e appartamenti vacanze in forma imprenditoriale), dell’art. 27 (foresterie lombarde), dell’art. 28 (locande), dell’art. 32 comma 1 e 2 (rifugi alpinistici o escursionistici) della legge regionale 27/2015.

Interventi ammissibili:

Sono ammissibili i seguenti costi:

a) arredi, macchinari attrezzature hardware e software;

b) opere edili-murarie e impiantistiche;

c) progettazione e direzione lavori per un massimo del 8% delle spese ammissibili di cui alla lettera d) spese generali determinate forfettariamente pari al 7% delle spese ammissibili di cui alle precedenti lettere a), b) c) (conformemente all’articolo 54 lettera a) del Regolamento (UE) n. 1060/2021).

L’investimento minimo deve essere di almeno 80.000 euro.

Data apertura:

Bando in apertura.

Le domande si possono presentare dal 04 maggio al 29 giugno 2023, salvo esaurimento fondi (dotazione finanziaria € 30 milioni di euro).

PER INFORMAZIONI CONTATTARE:

CRISTINA FIGAROLI

[email protected]

tel. 340 42.63.103

GIANNI GORNO

[email protected] 

tel. 338 19.13.755

Comunicazione agli utenti

Sospettiamo che siano in corso dei tentativi di truffa con la denominazione GFA FINANZA ed indirizzo presso la nostra sede legale ed operativa (viale Motta 49 – Desenzano del Garda).

GFA FINANZA AGEVOLATA NON effettua alcun tipo di finanziamento a privati e NON chiede nessun tipo di acconto.

Sul nostro sito www.gruppogfa.it trovate i nostri unici contatti.