Bando Aperto

DIAGNOSI ENERGETICHE: Perchè farle?

GFA FINANZA AGEVOLATA presenta un nuovo servizio a supporto delle imprese

La Diagnosi Energetica è una “procedura sistematica finalizzata a ottenere un’adeguata conoscenza del profilo di consumo energetico di un edificio o gruppo di edifici, di una attività o impianto industriale o commerciale o di servizi pubblici o privati, a individuare e quantificare le opportunità di risparmio energetico sotto il profilo costi-benefici e a riferire in merito ai risultati;” (D.Lgs. 73/2020 di integrazione del Dlgs 102/2014, all’art .2 lettera b‐bis)

GFA FINANZA AGEVOLATA, da sempre attenta alle esigenze delle imprese, grazie alla propria area tecnica interna introduce un nuovo strumento a servizio delle imprese. La Diagnosi Energetica individua le criticità e quantifica le opportunità di risparmio energetico sotto il profilo dei costi‐benefici dell’intervento, identifica gli interventi per la riduzione della spesa energetica e i relativi tempi di ritorno degli investimenti nonché i possibili miglioramenti di classe dell’edificio nel sistema di certificazione energetica e la motivazione delle scelte impiantistiche che si vanno a realizzare.

Un altro passo verso la sostenibilità, al fine di soddisfare i bisogni della generazione presente senza compromettere quelli della generazione futura.

Perchè farla?

La Diagnosi Energetica, in Italia obbligatoria per le imprese di grandi dimensioni e per le imprese con consumi rilevanti di energia, è diventata di forte interesse anche per le aziende non obbligate, in particolare in settori industriali e dei trasporti.

Oltre ad essere richiesta sempre maggiormente richiesta nei bandi, facilità l’accesso a finanziamenti e incentivi, ed è un passo fondamentale per ottenere la certificazione ISO 50001.

Diagnosi Energetica e Certificazione ISO 50001

  • Settori Industriali e dei Trasporti: Questi settori possono trarre grandi benefici dalla Diagnosi Energetica, identificando inefficienze e proponendo interventi per migliorare l’uso dell’energia.
  • ISO 50001: La certificazione attesta che l’azienda ha implementato un sistema di gestione dell’energia conforme agli standard internazionali, migliorando la competitività e la sostenibilità.

Rendicontazione ESG

La Diagnosi Energetica è anche cruciale per la rendicontazione ESG (Environmental, Social, and Governance), in particolare per la parte Ambientale:

  • Impatto Ambientale: Fornisce dati precisi sui consumi energetici e sulle emissioni, fondamentali per la rendicontazione ambientale.
  • Trasparenza: Migliora la trasparenza e la credibilità dell’azienda nei confronti degli investitori e degli stakeholder.
  • Sostenibilità: Dimostra l’impegno dell’azienda verso pratiche sostenibili e responsabili.

Vantaggi

Avviare un’attività di audit energetico implica l’innesco di un meccanismo di controllo dei consumi con successiva analisi e verifica delle possibili azioni finalizzate al contenimento dei costi produttivi. Un percorso importante soprattutto in questa fase di transizione energetica e di aumento dei costi dell’energia.

I vantaggi per le aziende sono diversi:

➡️ Accesso agli incentivi

➡️ Risparmio energetico, ovvero riduzione di costi operativi attraverso l’implementazione di misure di efficienza energetica

➡️ Sostenibilità, contribuisce a ridurre l’impatto ambientale dell’azienda

➡️ Aumento della competitività


Contattaci

GIANNI GORNO

Amministratore

[email protected]

030 990.25.12 | 338 19.13.755

ING. BENIAMINO DI NUNZIO

Responsabile Area Tecnica

[email protected]

030 990.25.12 | 345 63.54.917

Comunicazione agli utenti

Sospettiamo che siano in corso dei tentativi di truffa con la denominazione GFA FINANZA ed indirizzo presso la nostra sede legale ed operativa (viale Motta 49 – Desenzano del Garda).

GFA FINANZA AGEVOLATA NON effettua alcun tipo di finanziamento a privati e NON chiede nessun tipo di acconto.

Sul nostro sito www.gruppogfa.it trovate i nostri unici contatti.