Bando Aperto

BANDO SI4.0 2025

Contributo a fondo perduto fino a 30.000 euro per promuovere lo sviluppo di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi 4.0

Il Bando premia i progetti che apportano effetti positivi in termini di ecosostenibilità, in un’ottica di “doppia transizione” digitale ed ecologica, ed i progetti che apportano miglioramenti per la cybersecurity e/o business continuity nelle aziende e/o utilizzino tecniche di intelligenza artificiale (AI).

Caratteristiche dell’agevolazione:

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% dei costi ammissibili, fino ad un massimo di 30.000 euro. L’investimento minimo è pari ad € 25.000.

L’aiuto viene concesso ai sensi del regime de minimis e non è cumulabile con altre agevolazioni, fatta eccezione per le agevolazioni fiscali. 

Sono ammissibili due categorie di progetti:

  • Progetti “adozione”: adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, intese come soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 con l’obiettivo di rispondere ai bisogni di innovazione delle MPMI lombarde tramite la digitalizzazione di processi, prodotti e servizi offerti;
  • Progetti “sviluppo”: sviluppo (inteso come sperimentazioneprototipazione e messa sul mercato) di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 prontamente cantierabili e che dimostrino il potenziale interesse di mercato. Per questa categoria, le aziende devono obbligatoriamente avere al loro interno competenze nello sviluppo di tecnologie digitali.

    I progetti devono essere realizzati entro 12 mesi dalla data di concessione del contributo con spese sostenute e quietanzate entro tale data.

Soggetti beneficiari:

Micro, Piccole e Medie Imprese Lombarde con sede operativa iscritta in una delle Camere di commercio lombarde che prevedono una dotazione finanziaria per il presente bando: Bergamo, Brescia e Milano Monza Brianza Lodi.

Interventi ammissibili:

L’intervento deve utilizzare una delle seguenti tecnologie:

  • robotica avanzata e collaborativa;
  • manifattura additiva e stampa 3D;
  • prototipazione rapida;
  • soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
  • interfaccia uomo-macchina;
  • integrazione verticale e orizzontale;
  • Internet delle cose (IoT) e delle macchine;
  • Cloud, High Performance Computing-HPC, fog e quantum computing;
  • Soluzioni di cyber security e business continuity (es.CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc);
  • big data e analisi dei dati;
  • soluzioni di filiera per l’ottimizzazione della supply chain e della value chain;
  • soluzioni per la gestione ed il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività aziendali, progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, CRM, ERP, ecc);
  • intelligenza artificiale;
  • blackchain.

Spese ammesse:

– Consulenza di un fornitore qualificato;

– Formazione di un fornitore qualificato o soggetto individuato da fornitore qualificato;

– Investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici;

– Servizi e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware;

– Spese tutela proprietà industriale;

– Spese del personale fino al 30% del totale progetto.

Data apertura:

Bando in apertura.

Le domande possono essere presentate dal 3 luglio 2025 fino al 10 agosto 2025(bando a graduatoria).

La dotazione finanziaria, di complessivi € 4.125.000, è così suddivisa:

Contattaci

ELISA BONATI

Consulente Commerciale

[email protected]

342 81.98.439

CRISTINA FIGAROLI

Consulente Commerciale

[email protected]

340 42.63.103

Comunicazione agli utenti

Sospettiamo che siano in corso dei tentativi di truffa con la denominazione GFA FINANZA ed indirizzo presso la nostra sede legale ed operativa (viale Motta 49 – Desenzano del Garda).

GFA FINANZA AGEVOLATA NON effettua alcun tipo di finanziamento a privati e NON chiede nessun tipo di acconto.

Sul nostro sito www.gruppogfa.it trovate i nostri unici contatti.