Bando in Apertura

NAZIONALE: Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia italiana

Promuovere e sostenere i ristoranti, le pasticcerie e gelaterie

Contributo a fondo perduto fino al 70%, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano.

Saranno ammissibili gli investimenti in macchinari professionali ed altri beni strumentali durevoli.

Caratteristiche dell’agevolazione:

Contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese ammissibili, con un massimo di € 30.000 per ciascuna impresa.

Gli investimenti riguardano l’acquisto di macchinari ed attrezzature professionali nuovi di fabbrica, necessari per la produzione e la vendita di prodotti agroalimentari di alta qualità.

E’ inoltre prevista una linea per ottenere un contributo lordo a fondo perduto per l’assunzione di giovani diplomati under 30, con contratto di apprendistato, nei servizi dell’enogastronomia. Il contributo massimo è di € 6.000 per ciascun anno di apprendistato.

Soggetti beneficiari:

Sono beneficiari del contributo le imprese operanti con i seguenti Codici ATECO:

56.10.11 – ristorazione con somministrazione – per le quali è richiesto il possesso di uno dei seguenti requisiti:

  • essere regolarmente costituite ed iscritte come attive nel Registro delle Imprese da almeno 10 anni;
  • aver acquistato, nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del decreto, prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI, SQNZ e prodotti biologici per almeno il 25% del totale dei prodotti alimentari acquistati nello stesso periodo.

56.10.30 – gelaterie e pasticcerie – e 10.71.20 – produzione di pasticceria fresca – con almeno uno dei seguenti requisiti:

  • essere regolarmente costituite ed iscritte come attive nel Registro delle Imprese da almeno 10 anni;
  • aver acquistato nei dodici mesi precedenti la data di pubblicazione del decreto, prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI e prodotti biologici per almeno il 5% del totale dei prodotti alimentari acquistati nello stesso periodo.

Interventi ammissibili:

Acquisto di macchinari professionali e beni strumentali all’attività di impresa nuovi di fabbrica, organici e funzionali; le spese devono essere sostenute rigorosamente dopo l’invio della domanda.

Data apertura:

Le domande potranno essere presentate dal 01/03/2024 e fino al 30/04/2024, salvo esaurimento fondi.


Contattaci

ELISA BONATI

Responsabile Ufficio Finanza Agevolata

[email protected]

tel. 342 81.98.439

CRISTINA FIGAROLI

Consulente Finanza Agevolata

[email protected]

tel. 340 42.63.103

Comunicazione agli utenti

Sospettiamo che siano in corso dei tentativi di truffa con la denominazione GFA FINANZA ed indirizzo presso la nostra sede legale ed operativa (viale Motta 49 – Desenzano del Garda).

GFA FINANZA AGEVOLATA NON effettua alcun tipo di finanziamento a privati e NON chiede nessun tipo di acconto.

Sul nostro sito www.gruppogfa.it trovate i nostri unici contatti.