Bando in Apertura

Regione Lombardia: BANDO RICERCA E INNOVA

Ricerca e Innova 2023

Regione Lombardia si pone l’obiettivo di accompagnare le piccole e medie imprese della Lombardia a sviluppare i progetti di ricerca e a sperimentare e adottare innovazioni di prodotto e di processo.

Lo fa attraverso il bando “Ricerca e Innova”, con uno stanziamento di 27,2 milioni di euro.

Approfondiamolo insieme.

Caratteristiche dell’agevolazione:

L’agevolazione sostiene gli investimenti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale da parte delle PMI lombarde, al fine di promuovere l’innovazione tecnologica e digitale delle imprese attraverso la progettazione, sperimentazione, adozione di innovazioni dei processi produttivi aziendali, in grado di mantenere e migliorare la competitività del tessuto imprenditoriale lombardo.

Il bando prevede la concessione di un’agevolazione mista pari all’80%:

  • 70% finanziamento agevolato (tasso 0,5%)
  • 10% contributo a fondo perduto, incrementabile:
    • al 15% se, nel periodo di realizzazione, si acquisisce una certificazione di gestione ambientale o energetica o di processo o di prodotto (es. ISO4001, EMAS);
    • al 20% per i progetti in linea con il Green Deal Europeo.

Importo minimo € 80.000, durata massima 18 mesi.

Soggetti beneficiari:

Tutte le PMI lombarde, con almeno due bilanci approvati.

Interventi ammissibili:

Sono ammissibili progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale afferenti alla Strategia di Sperimentazione Intelligente per la ricerca ed innovazione di Regione Lombardia.

Gli interventi dovranno ricadere in uno degli 8 ecosistemi:

  • Manifattura avanzata;
  • Sostenibilità;
  • Sviluppo Sociale;
  • Nutrizione;
  • Salute e life science;
  • Smart Mobility e Architecture;
  • Cultura e conoscenza;
  • Connettività e informazione

La Misura non occupa il de minimis.

Data apertura:

Il Bando prevede due finestre di apertura:

6 Ottobre 2023 per progetti afferenti ai seguenti ecosistemi:

  • SALUTE E LIFE SCIENCE
  • NUTRIZIONE
  • SOSTENIBILITA’
  • SVILUPPO SOCIALE

18 Gennaio 2024 per progetti afferenti ai seguenti ecosistemi:

  • MANIFATTURA AVANZATA
  • CONNETTIVITA’ ED INFORMAZIONE
  • SMART MOBILITY ED ARCHITECTURE
  • CULTURA E CONOSCIENZA

PER INFORMAZIONI CONTATTARE:

CRISTINA FIGAROLI

[email protected]

tel. 340 42.63.103

GIANNI GORNO

[email protected] 

tel. 338 19.13.755

Comunicazione agli utenti

Sospettiamo che siano in corso dei tentativi di truffa con la denominazione GFA FINANZA ed indirizzo presso la nostra sede legale ed operativa (viale Motta 49 – Desenzano del Garda).

GFA FINANZA AGEVOLATA NON effettua alcun tipo di finanziamento a privati e NON chiede nessun tipo di acconto.

Sul nostro sito www.gruppogfa.it trovate i nostri unici contatti.