Bando in Apertura

Regione Lombardia: LINEA INTERNAZIONALIZZAZIONE 21-27

Linea Internazionalizzazione 2021-2027, progetti per la competitività sui mercati esteri

Il bando sostiene lo sviluppo dell’internazionalizzazione delle PMI, consentendo una crescita di competitività delle imprese lombarde sui mercati globali.

Caratteristiche dell’agevolazione:

L’agevolazione sarà concessa ed erogata fino al 100% delle spese ammissibili, di cui 80% sotto forma di finanziamento agevolato e 20% sotto forma di contributo a fondo perduto.

L’investimento minimo è pari a 35.000 Euro, e non potrà superare l’importo complessivo di 350.000 Euro.

Il tasso nominale annuo di interesse applicato al finanziamento agevolato è fisso ed è pari allo 0%.

La durata del finanziamento è compresa tra 3 e 6 anni, con un periodo di preammortamento massimo fino all’erogazione del saldo e in ogni caso non superiore a 24 mesi.

La dotazione finanziaria è pari a € 7.050.000.

Soggetti beneficiari:

Piccole Medie Imprese (PMI) che abbiano i seguenti requisiti:

  • che alla data di presentazione della domanda di partecipazione al bando abbiano almeno due bilanci depositati (oppure due dichiarazioni fiscali presentate per i soggetti non tenuti al deposito del bilancio);
  • abbiano la sede operativa in Lombardia al momento della concessione dell’Agevolazione.

Interventi ammissibili:

I progetti devono essere riferiti alla propria sede operativa ubicata in Lombardia, e possono riguardare:

a) promozione di nuovi servizi e modelli di networking, e-commerce e promozione anche basati sul ricorso alle tecnologie digitali per lo sviluppo e il rafforzamento della propria posizione sul mercato internazionale;

b) partecipazioni a manifestazioni fieristiche di livello internazionale che si svolgono in Italia e/o all’estero anche virtuali

c) servizi per la promozione dell’export (es. consulenza di un Export Business Manager), servizi per la transizione digitale e di promozione dell’impresa sui mercati esteri (comunicazione, advertising, etc.).

Sono ammissibili, a titolo esemplificativo, le spese per la partecipazione a fiere internazionali in Italia e all’estero ed a eventi a queste collegati (ad es.workshop, eventi B2b, seminari, etc.), l’istituzione temporanea all’estero e/o in Italia (per un periodo di massimo 6 mesi) di show-room / spazi espositivi / vetrine ed esposizioni virtuali per la promozione dei prodotti / brand sui mercati esteri; azioni di comunicazione ed advertising relative al programma integrato, lo sviluppo e/o adeguamento di siti web o l’accesso a piattaforme cross border (B2B/B2C) per consolidare la propria posizione sui mercati esteri anche finalizzati alla vendita on line di prodotti o servizi; le consulenze in relazione al programma integrato, certificazioni estere, formazione, personale.

Modalità di presentazione:

Le domande saranno selezionate tramite una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di ricezione delle stesse su Bandi online.
Le domande sono oggetto prima di verifica del rispetto dei requisiti di ammissibilità (formali e soggettivi) e poi di un’istruttoria di merito composta da una valutazione tecnica e da una valutazione economico-finanziaria.

Data apertura:

A seguito dei problemi sulla piattaforma informatica Bandi on Line e per ricondurre tutti i richiedenti in una posizione di parità, è stata annullata integralmente la procedura di presentazione delle domande aperta e chiusa il 14 febbraio ed è stata disposta la riapertura dello sportello per presentare le domande il 28 febbraio 2023.

PER INFORMAZIONI CONTATTARE:

CRISTINA FIGAROLI

[email protected]

tel. 340 42.63.103

GIANNI GORNO

[email protected] 

tel. 338 19.13.755

Comunicazione agli utenti

Sospettiamo che siano in corso dei tentativi di truffa con la denominazione GFA FINANZA ed indirizzo presso la nostra sede legale ed operativa (viale Motta 49 – Desenzano del Garda).

GFA FINANZA AGEVOLATA NON effettua alcun tipo di finanziamento a privati e NON chiede nessun tipo di acconto.

Sul nostro sito www.gruppogfa.it trovate i nostri unici contatti.