Bando Aperto

SIMEST: finanziamenti agevolati per l’internazionalizzazione

La nuova finanza agevolata: Fondo 394

E’ partito il 27 Luglio 2023 il nuovo bando SIMEST, che prevede agevolazioni per l’internazionalizzazione delle imprese, a valere sul Fondo 394 con 6 linee specifiche.

Approfondiamole insieme.

Caratteristiche dell’agevolazione:

Nel  rispetto  dei  limiti  e  delle  condizioni  previsti  dal regolamento «de minimis» e comunque in conformita’ con  la  normativa europea in  materia  di  aiuti  di  Stato,  sono  ammessi  interventi agevolativi a sostegno delle seguenti iniziative:
    a) inserimento mercati;
    b) transizione digitale o ecologica;
    c) fiere ed eventi;
    d) E-commerce;
    e) certificazioni e consulenze;
    f) Temporary manager. 

L’agevolazione prevede un finanziamento a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE (Tasso applicato del 0,464% al 14/7/2023) ed un contributo a fondo perduto pari al 10% delle spese ammesse, con un limite di € 100.000, per le PMI con alcune caratteristiche:

  • PMI con sede operativa nelle regioni del Sud-Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia) costituita da almeno 6 mesi;
  • PMI in possesso di certificazioni ambientali/di sostenibilità (ISO 45001, ISO 14001, SA8000);
  • PMI giovanile (i.e. impresa costituita o con quote di partecipazione pari al 60% da giovani tra i 18 e 35 anni);
  • PMI femminile (i.e. impresa costituita o quote di partecipazione detenute almeno dal 60% da donne);
  • PMI con quota di fatturato export risultante dalla dichiarazione IVA degli ultimi due esercizi pari al 20% del fatturato totale;
  • PMI innovativa (i.e. impresa registrata come PMI innovativa presso la sezione speciale della camera di commercio);
  • Impresa, anche non PMI o MICRO IMPRESA, in possesso di certificazioni ambientali di sostenibilità (ISO 45001, ISO 14001, SA8000) e che entro la data della prima Erogazione può fornire evidenza di:
    – aver emesso un Sustainable Procurement Policy (SPP) contente principi ESG;
    – adesione di almeno 5 fornitori dall0impresa richiedente, con contratti di fornitura stipulati da almeno 12 mesi dalla presentazione della Domanda, ad uno o più principi ESG contenuti dell’SPP;
    – possesso di implementazione della suddetta Policy;
    – piani correttivi in caso di non conformità di uno o più fornitori;
    – strumenti e modalità di monitoraggio dei fornitori con riferimento al rispetto alla conformità alla suddetta Policy.
  • E’ un impresa (anche non PMI o MICRO IMPRESA) con interessi diretti nei Balcani Occidentali.

Spesa minima ammissibile € 10.000.

Soggetti beneficiari:

Tutte le imprese con almeno 2 bilanci depositati (o dichiarazione dei redditi)

Sono escluse le aziende con Scoring 11 e 12.

Interventi ammissibili:

TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA DELLE PMI E DELLE MID CAP CON VOCAZIONE INTERNAZIONALE: rafforzare la competitività internazionale delle Imprese Italiane sostenendone la transizione digitale ed ecologica

  • SPESE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE, anche in Italia;
  • SPESE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA.

    FIERE ED EVENTI: sostenere la partecipazione, anche in Italia, a eventi di carattere Internazionale
  • SPESE PER AREA ESPOSITIVA;
  • SPESE LOGISTICHE;
  • SPESE PROMOZIONALI;
  • SPESE PER CONSULENZE connesse alla partecipazione alla fiera;
  • SPESE DIGITALI connesse alla partecipazione alla fiera.

CERTIFICAZIONI E CONSULENZE: intervento agevolativo per la realizzazione di progetti di internazionalizzazione dell’impresa aventi ad oggetto consulenze specialistiche e studi di fattibilità per l’internazionalizzazione dell’impresa e l’ottenimento di certificazioni di prodotto, per la tutela di diritti di proprietà intellettuale, di certificazioni di sostenibilità ed innovazione tecnologica

  • CONSULENTE PER INDAGINI E STUDI DI FATTIBILITA’ PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE;
  • FORMAZIONE PER EXPORT/INTERNAZIONALIZZAZIONE;
  • CONSULENZE PER INNOVAZIONE TECNOLOGICA E DI PRODOTTO;
  • CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE.

INSERIMENTO MERCATI: intervento agevolativo per la realizzazione di un programma di inserimento nei mercati

  • SPESE DI INVESTIMENTO PER LA STRUTTURA E SPESE DI SUPPORTO

TEMPORARY MANAGER: intervento agevolativo per l’inserimento temporaneo nell’impresa di Temporary Manager, per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica, digitale o ecologica a sostegno dell’internazionalizzazione

  • SPESE PER LE PRESTAZIONI DEL TEMPORARY MANAGER
  • SPESE CONNESSE ALLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO

E-COMMERCE: intervento agevolativo per lo sviluppo del commercio elettronico sui mercati esteri, con realizzazione di creazione di nuova Piattaforma, miglioramento o sviluppo di una Piattaforma di terzi con creazione di proprio spazio/store

  • CREAZIONE E SVILUPPO DI UNA PIATTAFORMA PROPRIA OPPURE UTILIZZO DI MARKET PLACE;
  • INVESTIMENTI PER UNA PIATTAFORMA PROPRIA O DI UN MARKET PLACE;
  • SPESE PROMOZIONALI E FORMAZIONE RELATIVA AL PROGETTO

Data apertura

Bando aperto dal 27 Luglio 2023.

Dotazione finanziaria: 4 miliardi di euro.

PER INFORMAZIONI CONTATTARE:

CRISTINA FIGAROLI

[email protected]

tel. 340 42.63.103

GIANNI GORNO

[email protected] 

tel. 338 19.13.755

Comunicazione agli utenti

Sospettiamo che siano in corso dei tentativi di truffa con la denominazione GFA FINANZA ed indirizzo presso la nostra sede legale ed operativa (viale Motta 49 – Desenzano del Garda).

GFA FINANZA AGEVOLATA NON effettua alcun tipo di finanziamento a privati e NON chiede nessun tipo di acconto.

Sul nostro sito www.gruppogfa.it trovate i nostri unici contatti.