Bando in Apertura

Piemonte: BANDO EFFICIENZA ENERGETICA ED ENERGIE RINNOVABILI NELLE IMPRESE

Efficientamento energetico e promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili

Il bando è destinato alle imprese e promuove investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli edifici e degli impianti produttivi, attraverso la razionalizzazione dei cicli produttivi, l’utilizzo efficiente dell’energia e la produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo.

Caratteristiche dell’agevolazione:

L’agevolazione, che può coprire fino al 100% dei costi ammissibili dell’investimento, è costituita da un finanziamento agevolato e da una quota di sovvenzione a fondo perduto in base alla dimensione dell’azienda:

MICRO E PICCOLE IMPRESE

  • Finanziamento a tasso agevolato pari almeno all’70% dei costi ammissibili;
  • Contributo a fondo perduto massimo del 30% dei costi ammissibili.

MEDIE IMPRESE

  • Finanziamento a tasso agevolato pari almeno all’80% dei costi ammissibili;
  • Contributo a fondo perduto massimo del 20% dei costi ammissibili.

    GRANDI IMPRESE
  • Finanziamento a tasso agevolato pari almeno al 90% dei costi ammissibili;
  • Contributo a fondo perduto massimo del 10% dei costi ammissibili.

Soggetti beneficiari:

Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) e Grandi Imprese (GI).

Interventi ammissibili:

Il Bando, che permetterà un risparmio in termini di costi dell’energia e di conseguenza anche di competitività delle imprese sui mercati, prevede l’attivazione di due linee di intervento:

LINEA – PROMOZIONE DELL’UTILIZZO DELLE ENERGIE RINNOVABILI NELLE IMPRESE

La Misura prevede interventi finalizzati all’autoconsumo organizzati in 5 linee di intervento:

a) impianti di cogenerazione ad alto rendimento, qualificati CAR dal GSE, alimentati a fonti rinnovabili;
b) installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica attraverso lo sfruttamento dell’energia idraulica
e solare-fotovoltaica;
c) installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia termica attraverso lo sfruttamento dell’energia
dell’ambiente, geotermica, solare termica o da biomassa;
d) produzione di idrogeno verde da energia elettrica rinnovabile;
e) sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia prodotta di media e piccola taglia.


Gli impianti a biomassa devono rispettare i requisiti in materia di qualità dell’aria.

LINEA – EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NELLE IMPRESE

La Misura prevede 5 linee di intervento:

a) impianti di cogenerazione ad alto rendimento qualificati CAR dal GSE;
b) interventi di razionalizzazione dei cicli produttivi e utilizzo efficiente dell’energia;
c) interventi di efficientamento energetico di edifici delle imprese;
d) installazione di sistemi di building automation connessi agli interventi di efficientamento;
e) sviluppo di processi innovativi volti al risparmio energetico, compresa l’eventuale ingegnerizzazione di nuove linee di produzione
efficienti.

Dotazione finanziaria:

La dotazione finanziaria complessiva per entrambe le azioni ammonta a € 91.800.000 così suddivisa:

  • Efficientamento energetico nelle imprese: € 68.000.000;
  • Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese: € 23.800.000.

Modalità di presentazione:

Le domande saranno selezionate tramite una procedura valutativa a sportello, in ordine cronologico di presentazione.

Data apertura:

E’ possibile presentare le domande dal 30/03/2023 al 29/09/2023, salvo esaurimento risorse finanziarie.

PER INFORMAZIONI CONTATTARE:

CRISTINA FIGAROLI

[email protected]

tel. 340 42.63.103

GIANNI GORNO

[email protected] 

tel. 338 19.13.755

Comunicazione agli utenti

Sospettiamo che siano in corso dei tentativi di truffa con la denominazione GFA FINANZA ed indirizzo presso la nostra sede legale ed operativa (viale Motta 49 – Desenzano del Garda).

GFA FINANZA AGEVOLATA NON effettua alcun tipo di finanziamento a privati e NON chiede nessun tipo di acconto.

Sul nostro sito www.gruppogfa.it trovate i nostri unici contatti.