Bando in Apertura

CCIAA TRENTO: bando ESG e DIGITALE 2023

L’iniziativa intende sostenere, tramite un contributo a fondo perduto, interventi di consulenza e/o formazione per la sostenibilità ESG e l’innovazione tecnologica Industria 4.0.

Caratteristiche dell’agevolazione:

Il bando prevede un contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili e rendicontate, fino ad un massimo di € 10.000 (spesa minima ammissibile di € 2.000).

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Trento attraverso il proprio “Punto Impresa Digitale” (PID), ha l’obiettivo di favorire l’innovazione, la digitalizzazione e l’attivazione di processi per accrescere la cultura e la consapevolezza in ordine ai criteri ESG, come strumento strategico di sviluppo e posizionamento dell’impresa.

L’iniziativa ha i seguenti obiettivi:

  • sostenere in maniera concreta i fabbisogni delle imprese che intendono sviluppare gli ecosistemi dell’innovazione digitale;
  • promuovere i processi delle imprese nell’ambito della sostenibilità secondo i criteri ESG (Environment, Social e Governance) e nel rispetto del principio do no significat harm (DNSH – interventi che non arrechino nessun danno significativo all’ambiente);
  • potenziare gli strumenti di assessment come fatturi abilitanti nel digitale, con particolare riferimento alla maturità digitale e al livello di sicurezza informatica, nonchè promuovere azioni volte al monitoraggio e calcolo delle performance nel campo dei criteri ESG.

Soggetti beneficiari:

Possono essere ammesse alle agevolazioni le Micro, Piccole, Medie imprese che hanno sede legale nella provincia di Trento.

Interventi ammissibili:

Sono finanziabili le spese riguardanti:

  • consulenza e/o formazione per favorire la conoscenza e l’adozione di processi innovativi (digitali e di sostenibilità), ad esempio in ambito di robotica avanzata e collaborativa, interfaccia uomo-macchina, manifattura additiva e stampa 3D, prototipazione ra;
  • acquisto di hardware e software nel limite del 30% delle spese ammesse per la consulenza e la formazione.

Sono ammesse le spese fatturate e liquidate a partire dal 1° gennaio 2023 e fino al 120° giorno successivo alla data di ricezione della PEC di ammissione alla domanda.

Data apertura:

Bando in apertura.

Le domande si possono presentare dal 03 aprile al 13 giugno 2023, salvo esaurimento fondi (dotazione finanziaria € 450.000).

PER INFORMAZIONI CONTATTARE:

CRISTINA FIGAROLI

[email protected]

tel. 340 42.63.103

GIANNI GORNO

[email protected] 

tel. 338 19.13.755

Comunicazione agli utenti

Sospettiamo che siano in corso dei tentativi di truffa con la denominazione GFA FINANZA ed indirizzo presso la nostra sede legale ed operativa (viale Motta 49 – Desenzano del Garda).

GFA FINANZA AGEVOLATA NON effettua alcun tipo di finanziamento a privati e NON chiede nessun tipo di acconto.

Sul nostro sito www.gruppogfa.it trovate i nostri unici contatti.