
In apertura
Bando Marchi + 2023
Regioni: Tutte
Progetto:
Progetto volto a favorire la registrazione di marchi comunitari (misura A) presso l’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale) e la registrazione di marchi internazionali (misura B) presso l’OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale).
Beneficio:
Per la Misura A, le agevolazioni sono concesse nella misura del 80% entro l’importo massimo complessivo per marchio di euro 6.000,00 e comunque nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia.
Per la Misura B, le agevolazioni sono concesse nella misura del 90% delle spese ammissibili entro l’importo massimo complessivo per marchio di euro 9.000,00 e comunque nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia.
Ciascuna impresa può presentare più richieste di agevolazione, sia per la misura A sia per la misura B, fino al raggiungimento del valore complessivo di €25.000,00.
Spese ammissibili:
Per la misura A sono agevolabili le spese sostenute per le tasse di deposito e/o per l'acquisizione dei servizi specialistici di seguito indicati:
SERVIZI | IMPORTO MASSIMO DELL’AGEVOLAZIONE |
a. PROGETTAZIONE DELLA RAPPRESENTAZIONE | € 1.500,00 |
b. ASSISTENZA PER IL DEPOSITO | € 300,00 |
c. RICERCHE DI ANTERIORITÀ | |
Ricerca di anteriorità tra i marchi italiani, dell’Unione europea e internazionali estesi all’Italia
Ricerca di anteriorità tra i marchi italiani, dell’Unione europea e internazionali estesi a tutti i paesi della UE |
€ 550,00
€ 1.500,00 |
d. ASSISTENZA LEGALE PER AZIONI DI TUTELA DEL MARCHIO IN RISPOSTA A OPPOSIZIONI SEGUENTI AL DEPOSITO DELLA DOMANDA DI REGISTRAZIONE** | € 1.500,00 |
e. TASSE DI DEPOSITO | 80% DEL COSTO SOSTENUTO |
Per la misura B sono agevolabili le spese sostenute per le tasse di registrazione e/o per l'acquisizione dei servizi specialistici di seguito indicati:
SERVIZI | IMPORTO MASSIMO AGEVOLAZIONE |
a. PROGETTAZIONE DELLA RAPPRESENTAZIONE | € 1.650,00 |
b. ASSISTENZA PER IL DEPOSITO | € 350,00 |
c. RICERCHE DI ANTERIORITÀ | |
Ricerca di anteriorità tra i marchi italiani, dell’Unione europea e internazionali estesi all’Italia*
Ricerca di anteriorità tra i marchi italiani, dell’Unione europea e internazionali estesi a tutti i paesi della UE* Ricerca di anteriorità per ciascun Paese non UE |
€ 630,00
€ 1.800,00 € 700,00 |
d. ASSISTENZA LEGALE PER AZIONI DI TUTELA DEL MARCHIO IN RISPOSTA A OPPOSIZIONI/RILIEVI SEGUENTI AL DEPOSITO DELLA DOMANDA DI REGISTRAZIONE | |
Assistenza legale per azioni di tutela del marchio in risposta a opposizioni seguenti al deposito della domanda di registrazione
Assistenza legale per azioni di tutela del marchio in risposta a rilievi degli uffici nazionali seguenti al deposito della domanda di registrazione |
€ 1.800,00
€ 600,00 per singolo rilievo |
e. TASSE DI REGISTRAZIONE |
Beneficiari:
Sono ammesse le micro, piccole e medie imprese, con sede legale e operativa in Italia e titolari del marchio oggetto della domanda di partecipazione con le seguenti caratteristiche:
- per la misura A: le società devono aver effettuato, a decorrere dal 1° gennaio 2020, il deposito di registrazione presso EUIPO del marchio oggetto di agevolazione e aver ottemperato al pagamento delle relative tasse di deposito nonchè devono aver ottenuto la registrazione entro la data di presentazione della domanda;
- per la misura B: le società devono aver effettuato, a decorrere dal 1° gennaio 2020, almeno uno delle seguenti attività:
- il deposito di registrazione presso OMPI di un marchio registrato a livello nazionale presso UIBM o di un marchio dell'Unione Europea registrato presso EUIPO e aver ottemperato al pagamento delle relative tasse di registrazione;
- il deposito della domanda di registrazione presso OMPI di un marchio per il quale è già stata depositato domanda di registrazione presso UIBM o presso EUIPO e aver ottemperato al pagamento delle relative tasse di registrazione;
- il deposito della domanda di designazione successiva di un marchio registrato presso OMPI e aver ottemperato al pagamento delle relative tasse di registrazione; nonchè aver ottenuto la pubblicazione della domanda di registrazione sul registro internazionale dell'OMPI del marchio oggetto della domanda di partecipazione.