030 990 25 12
030 990 24 91
030 990 25 12
030 990 19 06

Viale Motta 49 – 25015 Desenzano del Garda (BS)

Bando Chiuso

Bando ISI INAIL 2022: contributi a fondo perduto per salute e sicurezza lavoro

INFORTUNI, INAIL: da bando Isi 2022 oltre 333 mln a fondo perduto per salute e sicurezza lavoro

Il 1° febbraio 2023 è stato pubblicato l’Avviso del Bando Isi Inail 2022: l’INAIL rinnova il proprio sostegno alle aziende che scelgono di investire in prevenzione, mettendo a disposizione oltre 333 milioni di euro di incentivi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, oltre che incoraggiare le micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, all’acquisto di nuovi macchinari eco-sostenibili.

Il bando si rivolge alle imprese (incluse quelle individuali) ubicate su tutto il territorio nazionale, iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura e gli Enti del terzo settore.

Si tratta di un contributo a fondo perduto fino al 65% e fino a un importo massimo di 130.000 €.

Caratteristiche dell’agevolazione:

L’INAIL vuole conseguire la riduzione del livello di rumorosità, del rischio infortunistico, di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali, oltre a migliorare il rendimento e la sostenibilità globale.

 I fondi sono ripartiti in budget regionali/provinciali e suddivisi in cinque assi di finanziamento differenziati in base ai destinatari e alla tipologia dei progetti che saranno realizzati. 

Soggetti beneficiari:

L’iniziativa è rivolta a tutte le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura.

Interventi ammissibili:

Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto, ricomprese nelle 5 assi di finanziamento.

  • Asse 1 : diviso in 1.1: per i progetti di investimento e 1.2: progetti di adozione di modelli organizzativi di responsabilità sociale;
  • Asse 2 : per i progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi;
  • Asse 3: progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
  • Asse 4 : per i progetti per le micro e piccole imprese operanti nel settore della ristorazione;
  • Asse 5 : per i progetti per le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli.

Data apertura:

Bando chiuso.

Le domande si possono presentare dal 02 maggio al 16 giugno 2023

PER INFORMAZIONI CONTATTARE:

CRISTINA FIGAROLI

c.figaroli@gruppogfa.it

tel. 340 42.63.103

ELISA BONATI

e.bonati@gruppogfa.it 

tel. 030 990.25.12

ELEVATE YOUR BUSINESS WITH

Valiance theme

Limitless customization options & Elementor compatibility let anyone create a beautiful website with Valiance.