LE POLIZZE CATASTROFALI PER LE IMPRESE

Siamo al fianco delle Imprese per la protezione dai Rischi Catastrofali

A pochi giorni dalla scadenza del 31/03 è stato approvato un Decreto-legge per il rinvio scaglionato a seconda delle dimensioni delle Imprese: Imprese più piccole entro il 1° gennaio 2026 e Medie entro il 1° ottobre 2025.

Per le Imprese di Grandi dimensioni non è prevista una proroga, ma un periodo transitorio di 90 giorni.

Come si classificano le imprese:

  • Piccole Imprese:
  • Totale stato patrimoniale fino a 5 Mln;
  • Fatturato fino a 10 Mln;
  • Fino 50 addetti.
  • Medie Imprese:
  • Totale stato patrimoniale fino a 25 Mln;
  • Fatturato fino a 50 Mln;
  • Addetti da 50 a 250.
  • Grandi Imprese:
  • Totale stato patrimoniale oltre 25 Mln;
  • Fatturato oltre 50 Mln;
  • Addetti oltre 250.

La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo per tutte le Imprese in Italia e il rinvio dovrà servire a dare il tempo necessario per una corretta valutazione dei rischi e non aspettare l’ultimo momento per trovare la migliore soluzione assicurativa.

Contattaci per ricevere una consulenza, per conoscere nel dettaglio obblighi e garanzie.
Ti aspettiamo per formulare insieme la migliore copertura adatta alle tue esigenze!

Contattaci

FEDERICA DILDA

[email protected]

030 990 19 06

MICHELA TENCA

[email protected]

030 990 19 06

Comunicazione agli utenti

Sospettiamo che siano in corso dei tentativi di truffa con la denominazione GFA FINANZA ed indirizzo presso la nostra sede legale ed operativa (viale Motta 49 – Desenzano del Garda).

GFA FINANZA AGEVOLATA NON effettua alcun tipo di finanziamento a privati e NON chiede nessun tipo di acconto.

Sul nostro sito www.gruppogfa.it trovate i nostri unici contatti.